• de
  • en
  • fr
  • it
  • 中文
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Servizi
  • Marchi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Aftermarket
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
it
  • de
  • en
  • fr
  • 中文
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Aftermarket
  • Marchi
  • Contatti
  1. Homepage >
  2. Tecnologie e soluzioni >
  3. Cloro-soda
Tecnologie e soluzioni

Cloro-soda

  • Descrizione
  • Applicazioni

Il processo cloro-soda è una tecnologia industriale per l'elettrolisi del cloruro di sodio (NaCl) o del cloruro di potassio (KCl). Questa tecnologia viene utilizzata per produrre cloro (Cl2), idrossido di sodio (NaOH, soda caustica) o idrossido di potassio (KOH, potassa caustica) e idrogeno (H2), che rappresentano le sostanze chimiche di consumo necessarie all'industria.

CHLOR-PACK®: PICCOLE UNITA' CLORO-SODA PER LA PRODUZIONE IN SITU

Consito ha sviluppato il know-how e le tecnologie per piccoli impianti di cloro-soda, con una capacità di cloro da 1 a 15 tonnellate al giorno, per fornire un'apparecchiatura affidabile ed efficiente per la produzione di cloro in situ, soda caustica 32%/potassa caustica e idrogeno.
La disponibilità di tali prodotti in situ elimina i rischi associati a trasporto e stoccaggio, soprattutto in paesi con elevate temperature ambientali.

I nostri impianti di piccole dimensioni, chiamati CHLOR-PACK®, sono unità di elettrolisi preassemblate e modulari montate su skid, che operano basandosi sulle celle bipolari a membrana. Possono essere dotati di un trasformatore raddrizzatore, preparazione e depurazione della salamoia, declorazione della salamoia impoverita, controllo automatico.

Il gas di cloro può essere essiccato e compresso per essere trasferito direttamente ai consumatori attraverso le tubature oppure può essere liquefatto sotto pressione e stoccato.
Siamo in grado di fornire evaporatori a film discendente per la produzione di soda caustica/potassa con una concentrazione fino al 50% o in scaglie.
Oppure, in una fase successiva dei nostri impianti, il cloro e la soda caustica possono essere direttamente convertiti in ipoclorito di sodio (candeggina) o in acido cloridrico.

Processo CHLOR-PACK®

CHLOR-PACK® è un'unità di elettrolisi preassemblata e modulare montata su skid, che opera basandosi sulle celle bipolari a membrana. Si tratta di un dispositivo di elettrolisi a membrana estremamente flessibile ed economico, in cui la salamoia salina viene trasformata in cloro, soda caustica e idrogeno secondo la seguente reazione:

2 NaCl + 2 H2O = Cl2 + H2 + 2 NaOH

La cella bipolare a membrana è il componente principale degli elettrolizzatori a pacchetto preassemblati all'interno dei piccoli impianti per la produzione di soda caustica e cloro dal sale.
Le celle possono essere assemblate in un modulo standard secondo un'ampia gamma di disposizioni. Inoltre, ogni modulo può essere dotato del proprio raddrizzatore oppure, se si verificano le condizioni di voltaggio massimo, è anche possibile disporre la produzione in diversi moduli in serie alimentati da un unico raddrizzatore.

Le nostre unità di elettrolisi possono prevedere le seguenti fasi:

  • Preparazione della salamoia: saturazione per diluizione di salgemma, sale di evaporazione o sale solare
  • Depurazione della salamoia: addolcimento e filtraggio
  • Extra depurazione della salamoia: resine a scambio ionico
  • Membrane elettrolitiche, compresa l'installazione del trasformatore e del raddrizzatore
  • Declorazione della salamoia esausta
  • Raffreddamento, filtraggio, essiccamento, compressione, liquefazione e stoccaggio di cloro
  • Raffreddamento ed essiccazione di idrogeno
  • Evaporazione della soda caustica fino al 50% o scaglie
  • Sistema per l'assorbimento del cloro: assorbimento d'emergenza o con sintesi dell'ipoclorito
  • Filtraggio dei fanghi

Dati operativi di CHLOR-PACK®

Le materie prime dell'elettrolisi sono il sale (NaCl o KCl) e l'acqua (H2O).
Il sale può essere ricavato da acqua marina (sale solare NaCl), depositi minerali (salgemma NaCl o KCl) oppure si può utilizzare il sale prodotto dall'evaporazione della salamoia (sale di evaporazione NaCl o KCl).
La soda caustica grado membrana sotto forma di soluzione NaOH 32% o soluzione KOH da 29% a 32%, il gas di idrogeno e il gas di cloro sono i prodotti primari che si ottengono nel nostro CHLOR-PACK®.

Produzione
Cl2 MTPD da 1 a 15
NaOH 32% (come 100%) MTPD da 1,12 a 16,8
Idrogeno t/tCl2 0.028
Voltaggio cella singola V 3.5
Amperaggio operativo kA/m2 4.0
Efficienza attuale % 93
Materie prime e utenze
Sale solare (NaCl 98%) t/t Cl2 1.83
HCl (32%) kg/t Cl2 1.8
Bisolfito di sodio o H2O2 (declorazione) kg/t Cl2 <10
NaOH (32%) (precipitazione) kg/t Cl2 39
Na2CO3 (precipitazione) kg/t Cl2 40
Acqua di processo (caustica) m3/t Cl2 1.03
Acqua di processo (solvente) m3/t Cl2 1.73
Corrente continua (DC) kWh/t Cl2 2,600
Acque di scarico
Liquori, fanghi kg/t Cl2 522
Solidi, fanghi kg/t Cl2 131
Apri tabella

Caratteristiche di CHLOR-PACK®

  • Produzione in situ
  • Assenza di rischi di trasporto e stoccaggio
  • Basso consumo energetico
  • Assenza di inquinamento ambientale da mercurio o amianto
  • Elevata purezza del prodotto
  • Semplice gestione e funzionamento
  • Investimento e costi operativi bassi


Applicazioni cloro-soda

C'è necessità di grandi quantità di cloro e soda caustica, essendo queste le sostanze chimiche principali di un ampio ventaglio di prodotti finali nei seguenti settori industriali:

  • Industria chimica
  • Industria della pasta di legno e della carta
  • Sostanze chimiche inorganiche per il trattamento delle acque reflue e potabili
  • Industria petrolchimica e plastica (es. per VCM - cloruro di vinile, PVC - cloruro di polivinile, TDI - diisocianato di toluene, MDI - difenilmetano diisocianato, epicloridrina)
  • Settori con elevata domanda di soda caustica, come l'industria dell'alluminio o farmaceutica


SISTEMI DI EVAPORAZIONE E CRISTALLIZZAZIONE PER UNITÀ CLORO-SODA

Oltre alle unità cloro-soda di piccole dimensioni, la divisione Mabo di 3V Tech progetta e fornisce impianti di evaporazione/cristallizzazione su misura per l'industria del cloro-soda anche di grandi dimensioni, che possono essere strutturati come unità montate su skid o sistemi adatti all'installazione in situ:

  • Cristallizzazione del sale di evaporazione (salamoia dai pozzi)
  • Evaporatori di NaOH/KOH da 31-33% a 50%, da 50% a 73% o scaglie fino a 98-99,5%
  • Evaporatori di salamoia esausta (risaturazione di NaCl/KCl ) da 190-200 g/l a 300-310 g/l
  • Recupero e cristallizzazione del solfato di sodio (depurazione)
3V Tech S.p.A.
Piazza Libertà, 10
24121 Bergamo
Italy
+39 035 0761 311
info@3v-tech.com
Tecnologie e soluzioni
Apparecchiature di processo
Servizi
Marchi
Contatti
Chi siamo
Aftermarket
Impianti pilota
Settori industriali
News
© 2023 - 3V Tech S.p.A. - All rights reserved - privacy - cookies
3V Tech S.p.A. - Sede legale: Via Fatebenefratelli, 20 - 20121 Milano (MI) - Italia
Reg. Imprese Milano n. 04853800961 - R.E.A n 1777029 MILANO - Cod. Fisc e P. IVA 04853800961 - Cap Soc. € 18.000.000.00 i.v.

Website by websyd.com

This website uses cookies to give you the best user experience. More info