• de
  • en
  • fr
  • it
  • 中文
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Servizi
  • Marchi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Aftermarket
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
it
  • de
  • en
  • fr
  • 中文
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Aftermarket
  • Marchi
  • Contatti
  1. Homepage >
  2. Marchi >
  3. Glasscoat

Glasscoat

Attrezzature, impianti e componenti in acciaio smaltato
  • Descrizione marchi
  • Apparecchiature di processo

Glasscoat è la più recente unità produttiva di 3V Tech. Questo nuovissimo impianto di smaltatura è stato costituito nel 2008 a Noventa di Piave, vicino a Venezia (Italia).

Il personale di 3V Tech comprende ingegneri e tecnici specializzati con un'esperienza pluriennale nel settore della smaltatura e giovani ingegneri, che sono cresciuti insieme all'azienda e la accompagnano fin dalla sua fondazione nel 2008. La struttura per la smaltatura di 3V Tech è dotata di forni elettrici controllati da un software personalizzato. Per ogni nuovo recipiente viene sviluppato un programma di cottura specifico, che è in seguito memorizzato nella banca dati centrale. I programmi di cottura personalizzati consentono di riprodurre esattamente lo stesso ciclo di cottura per ordini ricorrenti e di ottimizzare la produzione di recipienti, così da raggiungere un livello ottimale di ripetibilità e altissima qualità della smaltatura. L'impianto inoltre comprende un laboratorio ben attrezzato per il supporto alla produzione attuale e lo sviluppo di nuove tipologie di smalti sempre più avanzati.

Il nostro smalto di punta G2208 possiede una serie di caratteristiche superiori. Oltre a un'eccellente resistenza alla corrosione in ambienti di processo acidi, questo smalto si distingue per la sua elevata resistenza agli shock termici e una finitura superficiale più liscia rispetto agli altri smalti. Lo smalto G2208 è disponibile nelle versioni blu scuro, azzurro e bianco. La resistenza alla corrosione è uguale per tutte le tre colorazioni.

Dal 2008, Glasscoat ha sviluppato due nuove formulazioni di smalto adatte a diverse applicazioni:

Phi Glass è una nuova formula che ha potenziato le limitate proprietà di trasferimento di calore dei rivestimenti smaltati comunemente usati nell'industria chimica e migliorato i coefficienti di scambio termico attraverso l'interfaccia della smaltatura. Questo smalto è stato sviluppato studiando il comportamento delle particelle di ceramica in condizioni di freddo e caldo. Phi Glass è uno smalto ibrido contenente una percentuale di particelle di ceramica con aumentata capacità di conducibilità termica. Questo smalto è disponibile in colore azzurro ed è il primo nel suo genere ad essere stato introdotto nel settore della smaltatura.

Nonostante lo smalto SIGMA non sia il primo di questo tipo, si tratta di uno smalto innovativo poiché anticipa il concetto di smalto elettroconduttivo. Questo smalto offre una conduttività elettrica avanzata in tutti i livelli, dal sottosmalto fino all'ultimo strato, creando così un collegamento elettrico fra il fluido di processo e il substrato. Da quanto è stato introdotto sul mercato, lo smalto SIGMA è diventato la scelta preferita dalla maggior parte dei produttori in Europa centrale e in Asia.

Glasscoat si avvale di una tecnologia di applicazione unica, in grado di creare uno smalto dalla superficie liscia e con una struttura a bolle più piccole e conseguentemente un contenuto inferiore di aria. La smaltatura si compone di diversi strati applicati e cotti a temperature che superano gli 800 °C. La speciale tecnologia di applicazione polvere/liquido permette a Glasscoat di ottenere lo spessore finale con un numero inferiore di strati e inglobare meno aria nella matrice vetrosa. Il risultato è uno smalto con una struttura a micro bolle e migliori proprietà dielettriche. Come prova noi collaudiamo i recipienti allo standard Glasscoat di 30.000 V, ovvero da 10.000 V a 15.000 V in più rispetto al voltaggio utilizzato dagli altri produttori del settore.

Gli ingegneri di Glasscoat conoscono a fondo i codici europei, americani e cinesi relativi ai recipienti in pressione, le buone norme di fabbricazione (GMP) in vigore, le normative anti-esplosione (ATEX e NEMA) e sono anche al corrente degli standard tecnici spesso superiori dei maggiori clienti europei e delle loro controparti nel resto del mondo.

L'assortimento di prodotti di Glasscoat abbraccia l'intera gamma della sintesi chimica, dalla reazione, alla distillazione, fino alla separazione e all'essiccamento.

Glasscoat è specializzata nella produzione di attrezzature di processo smaltate e, in quanto parte di 3V Tech, può fare affidamento su oltre 40 anni di esperienza nella produzione di attrezzature di processo per la sintesi chimica e per l'industria farmaceutica. L'attrezzatura ad alto contenimento, idonea alla camera bianca (clean room) e progettata secondo le buone norme di fabbricazione in vigore, è il marchio distintivo di Cogeim e può anche essere utilizzata come attrezzatura di reazione da Glassocoat.

Glasscoat produce recipienti smaltati in pressione conformi alle normative DIN e BN e al Codice ASME. I recipienti standard, così come i reattori incamiciati e agitati, i serbatoi di stoccaggio, i contenitori di raccolta, le colonne, le tubature e gli accessori degli apparecchi, fanno tutti parte della normale linea di prodotto. Specialista nella smaltatura e leader di mercato, Glassocat produce inoltre recipienti ad alta pressione, come idrogenatori e apparecchi smaltati altamente specializzati, quali evaporatori a film sottile, condensatori, evaporatori a film discendente, essiccatori a doppio cono e miscelatori, filtri nutsche, colonne di separazione, linee di vapore, tubature rivestite, separatori di fase e geometrie molto complesse, come grandi eliche. Grazie all'esperienza nella smaltatura, Glasscoat è in grado di smaltare geometrie che le altre aziende non tentano neppure di affrontare.

I reattori Glasscoat possono essere provvisti di agitatori monoblocco tradizionali oppure montare i sistemi di agitazione Press-Lock di 3V, la nostra tecnologia di miscelazione. Gli agitatori Press-Lock di 3V sono appositamente progettati per ottenere un migliore trasferimento della massa e del calore e dispersione del gas. Siamo in grado di progettare miscelatori per applicazioni molto specifiche e ottimizzare le soluzioni di miscelazione per la sintesi chimica polivalente, coprendo un ampio spettro di condizioni di processo.

La divisione per le soluzioni di processo di 3V Tech coadiuva gli ingegneri di Glasscoat, Cogeim e Mabo nella progettazione e nella selezione di soluzioni ottimali in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.

Invece di offrire soltanto singole attrezzature, l'approccio della divisione per le soluzioni di processo di 3V Tech consiste nello sfruttare l'intero ventaglio di capacità a sua disposizione, per offrire pacchetti completi di attrezzature di processo per la reazione, l'evaporazione, la separazione termica, la separazione solido-liquido e la rettifica.

La divisione soluzioni di processo 3V Tech crea sistemi completi, montati su skid e interamente dotati di PLC, strumentazione, valvole, raccorderia e altri componenti in combinazione con le migliori attrezzature delle linee di prodotti Glasscoat, Cogeim e Mabo nella maggior parte dei materiali di costruzione. In questo modo, 3V Tech riesce a creare delle soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze individuali di ciascun cliente.

Scarica il pdf (22 MB) Manuale Glasscoat
3V Tech S.p.A.
Piazza Libertà, 10
24121 Bergamo
Italy
+39 035 0761 311
info@3v-tech.com
Tecnologie e soluzioni
Apparecchiature di processo
Servizi
Marchi
Contatti
Chi siamo
Aftermarket
Impianti pilota
Settori industriali
News
© 2023 - 3V Tech S.p.A. - All rights reserved - privacy - cookies
3V Tech S.p.A. - Sede legale: Via Fatebenefratelli, 20 - 20121 Milano (MI) - Italia
Reg. Imprese Milano n. 04853800961 - R.E.A n 1777029 MILANO - Cod. Fisc e P. IVA 04853800961 - Cap Soc. € 18.000.000.00 i.v.

Website by websyd.com

This website uses cookies to give you the best user experience. More info